- DOVE ANDIAMO IN SPIAGGIA? -

Come scegliere la spiaggia ogni giorno?

In Salento c’è sempre il sole e il mare è sempre bello. Basta sapere dove! Se da una costa il mare è agitato è sporco, nell’altra probabilmente sarà bello! Se ogni mattina se cercherete le condizioni del mare e del vento oppure chiamerete uno stabilimento balneare, sceglierete sempre la giusta meta. Se sceglierete la meta sbagliata, potete aspettare che il tempo migliori (a volte ci sono delle pioggerelline passeggere) oppure spostarvi altrove.

Vedi: Venti del Salento

PREVISIONI SU INSTAGRAM: @SALENTOVENTIEMARI

VUOI ANDARE AL MARE SOLO VICINO A CASA?

Spiaggia di Santa Maria al Bagno (30 min a piedi - 7 min di auto)

Padula Bianca di Gallipoli (15 min di auto)

Scogliere di Santa Caterina (17 min a piedi - 3 min di auto)

Scogliere di Santa Maria al Bagno (25 min a piedi - 3 min di auto)

Spiaggetta di Santa Caterina (15 min a piedi - 3 min di auto)

Costa Ionica a Nord di Gallipoli

(Dove si trovano gli appartamenti di Salento Time!)

La Spiaggetta di Santa Caterina - Nardò

"La località di Santa Caterina ci accoglie e ci incanta con un paesaggio davvero unico nel suo genere per bellezza e posizione geografica. Un mare blu avvolto ed abbracciato da una maestosa scogliera, una riserva naturale ancora incontaminata vestita da una vegetazione fresca e lussureggiante, ed un paesino piccolo ed accogliente sono gli ingredienti perfetti per una vacanza indimenticabile nel cuore del Mediterraneo. Qui, cultura e tradizione sono di casa."

Leggi di più »

Baia delle Dune - Porto Cesareo

E' molto facile innamorarsi della spiaggia Le Dune di Porto Cesareo con la soffice sabbia bianca e con poche rocce. La zona rocciosa, presente in minima parte, rende il paesaggio salentino più variegato come contorno.

Leggi di più »

Torre Squillace - Nardò

La località prende il nome dall’omonima torre costiera e sorge al confine settentrionale dell’area amministrata da Nardò a circa 15 km dallo stesso, immediatamente a sud della più conosciuta Porto Cesareo e poco più a nord dell’altra marina di Nardò, Sant’Isidoro.

Leggi di più »

Spiaggia di Santa Maria al Bagno - Nardò

La piccola ma accogliente spiaggia di Santa Maria al Bagno si trova sulla costa bassa e rocciosa di Nardò, tra Lido Conchiglie e Santa Caterina. Una comoda scala vi permetterà di scendervi. L'acqua turchese, la sabbia soffice e la protezione dal vento assicurano un flusso costante di turisti in questo luogo. L'acqua bassa, l'assenza di grandi onde, ripide scogliere e sassi sul fondo sabbioso attirano le famiglie con bambini.

Leggi di più »

Costa Ionica a Sud di Gallipoli

Lido Pizzo - Gallipoli

…l’inconsueto profumo del mare e del rosmarino, il cinguettio degli uccelli e, in sottofondo, l’instancabile canto delle cicale e poi, ancora oltre, la fitta pineta che offre riparo dalla calura estiva e, all’improvviso… il mare cristallino, con il suo colore azzurro intenso che contrasta il bianco della sabbia dolcemente infranta a riva dalle onde. E su tutto, una sensazione assoluta di quiete e benessere!

Leggi di più »

Punta della Suina - Gallipoli

Immerso lungo la splendida costa di Gallipoli, Italia, si trova un vero gioiello nascosto che affascinerà gli amanti delle spiagge e gli appassionati della natura: il Lido Punta della Suina. Con le sue incontaminate sabbie bianche, acque turchesi cristalline e scenari pittoreschi, questa spiaggia idilliaca offre un angolo di paradiso difficile da resistere. Che tu stia cercando relax, sport acquatici o semplicemente una fuga tranquilla dalla frenesia della vita in città, il Lido Punta della Suina ha qualcosa da offrire a tutti.

Leggi di più »

Torre San Giovanni - Ugento

La spiaggia di Torre San Giovanni si trova sulla costa ionica del Salento, in provincia di Lecce. Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e fine, acque cristalline e un’atmosfera rilassante. La spiaggia è lunga circa 3 km e larga circa 50 metri. La spiaggia è molto popolare tra i turisti e gli abitanti locali, quindi può essere affollata durante la stagione estiva.

Leggi di più »

Costa Adriatica a Nord di Otranto

(a un'ora di auto dagli appartamenti di Salento Time!)

Conca Specchiulla - Otranto

A pochi chilometri a est di Borgagne e poco più a sud delle coste di Sant’Andrea, frazione di Melendugno, sorge Conca Specchiulla, località prettamente turistica appartenente al comune di Otranto.

Leggi di più »

Torre S. Andrea - Melendugno

A poco più di venti chilometri da Lecce e a due passi da Otranto, tra Torre dell’Orso e la Baia Dei Turchi, si trova Torre Sant’Andrea, un antico villaggio di pescatori, a due passi dal caratteristico paese di Melendugno.

Leggi di più »

Baia dei Turchi - Otranto

La spiaggia Baia dei Turchi è di una bellezza disarmante: premiata con la Bandiera Blu e con le 5 Vele di Legambiente, è caratterizzata da acqua limpida e cristallina a cui è difficile resistere. La baia è un susseguirsi di calette sabbiose alternate a tratti di bassa scogliera, riparata dalla falesia frastagliata ricca di folta vegetazione. Nonostante sia una zona piuttosto selvaggia, c’è anche uno stabilimento balneare, che offre tutti i comfort per godere a pieno di una giornata al mare. Il nostro consiglio è, se vuoi vederla in tutto il suo splendore, di andarci quando soffia lo scirocco così da trovare le condizioni ideali per il mare calmo e cristallino.

Leggi di più »

Costa Adriatica a Sud di Otranto

(a un'ora di auto dagli appartamenti di Salento Time!)

Porto Badisco - Otranto

"Le vacanze al mare in Puglia possono regalare anche piacevoli sorprese, lontano dalle mete inflazionate. Porto Badisco è una di queste. Situata tra due promontori, è bagnata da un mare cristallino e incontaminato, e circondata da un paesaggio incantevole. E qui un tempo sembra sia approdato un’eroe dell’antichità…"

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador