Ristoranti Consigliati?
La cucina tipica salentina è sostanzialmente povera, ma al contempo gustosa, una cucina legata alla cultura contadina ma, come d'altronde facile da immaginare per un territorio circondato da 3 lati dal mare, fortemente legata alla tradizione marinara.
"Barrueco" di Santa Caterina
Locale molto carino, con vista mare. Apre verso le ore 18.00, orario in cui iniziano gli aperitivi. Pizza molto buona, soprattutto vi consiglio quella fritta. Buonissime le polpette, ma anche il pesce. Prezzi onesti per la qualità e il posto.
"Hostaria Santa Lucia" di Nardò
Quale potrebbe essere un bel programma per la sera?
"Peccati di Gola" di Nardò
Una vera braceria ma adibita a ristorante.
"La Cutura" a Giuggianello
Visita il sito ufficiale di "La Cutura": Link
"La Pergola" di Santa Maria al Bagno
“La Pergola è per me non solo un luogo dove poter mangiare bene, ma un posto in cui ritrovarsi, condividere e raccontarsi, attorno ad una tavola, davanti ad un buon piatto”
"La Campina de Don Paulu" a Galatina
Nella città di Galatina, a 25 km da Santa Caterina, si trova un ottimo ristorante, "La Campina de Don Paulu". Cucina tipica salentina, grandi varietà e cibo di ottima qualità. Vi consigliamo di ordinare l'antipastone della casa, una serie di piccole porzioni di tipici snack salentini. Nell'antipastone potrete trovare purè di fave, involtini, piccole porzioni di parmigiana, fette di pitta, peperoni, pettole, polpette, ...e tanto altro ancora! Dopo l'antipasto molti sono sazi e non riescono più a mangiare! Ma se sei di buona forchetta, o non gradisci l'antipastone, puoi mangiarti un buon primo o un secondo sfizievole! Il personale è molto gentile, professionale ed educato. Il servizio è veramente veloce.
Crea il tuo sito web con Webador