SALENTO: GODERSI IL PANORAMA

Città d’arte, borghi incantevoli, natura incontaminata, falesie a picco sul mare e lunghe spiagge sabbiose sono solo alcune delle caratteristiche che hanno fatto di questa terra un delle più visitate d’Italia. Oltre che il turismo interessato al mare e alle spiagge, in Salento si sta pian piano sviluppando un turismo differente, che fa dell’avventura e del trekking le sue principali attività. Parchi, riserve e oasi naturalistiche ricche di grotte, pinete, macchia mediterranea, antiche masserie e pajare fanno del Salento una destinazione sempre più richiesta.

Quali sono i principali siti d’interesse naturalistico da visitare in Salento? Scopriamoli insieme!

Riserva naturale "Le Cesine" - Vernole

L’area salentina è un territorio ricco di tesori tutti da scoprire. E tra un scorcio balneare e un tratto che si presta alla movida più sfrenata è possibile scovare persino dei siti incontaminati dove si può avere un contatto diretto con la natura circostante. Strutture ed ecosistemi curati in ogni minimo particolare affinché il visitatore di turno viva un’esperienza sensoriale semplicemente unica; e che con il suo bagaglio di ricordi, riesca ad acquisire la giusta consapevolezza per sensibilizzare e sensibilizzarsi verso una tematica divenuta, ormai, cardine per il futuro del pianeta. Quindi, per questi e per altri motivi, la Riserva Naturale Le Cesine del WWF supporta con forza questa missione trasversale proponendo uno scenario mozzafiato.

Leggi di più »

Nardò in Bicicletta

Gli appassionati delle attività all’aperto avranno l’imbarazzo della scelta. Un bicitour è una piacevolissima esperienza da vivere con gli amici, con i piccoli di casa e, perché no, anche da soli per fare nuove conoscenze!

Leggi di più »

Giardino botanico "La Cutura" - Giuggianello

Il Giardino Botanico “La Cutura” un’antica tenuta di campagna costruita nel classico stile rurale di fine ottocento, è oggi un rinomato giardino botanico che si estende per 35 ettari ed ospita una delle più ricche raccolte di piante rare: grasse e tropicali. Un paradiso nato dalla pietra (Cutura – da “cute”, sinonimo dialettale di pietra), unico in Italia, ricco di flora, luogo di conoscenza e ricreazione, dove piacere e natura si fondono in perfetta armonia, in un trionfo di profumi e colori.

Leggi di più »

La cava di bauxite - Otranto

Nel cuore del territorio salentino, più precisamente nei pressi di Otranto, si trova un luogo che nel corso degli anni recenti ha conosciuto una popolarità in costante crescita.

Leggi di più »