Nardò in Bicicletta

Pubblicato il 30 luglio 2023 alle ore 18:22

Gli appassionati delle attività all’aperto avranno l’imbarazzo della scelta. Un bicitour è una piacevolissima esperienza da vivere con gli amici, con i piccoli di casa e, perché no, anche da soli per fare nuove conoscenze!

Ciclotrekking - Incoming Salento  (WEB SITE: Link - Contatto: +39 3202122239

NARDOEXPERIENCE: Dalle Quattro Colonne fino a Santa Caterina con la splendida Torre dell’Alto e poi le rovine di Torre Uluzzo nel parco protetto di Porto Selvaggio. Tutte le domeniche dal 1 aprile al 31 ottobre | h. 18.00 2 ore e 30’ - Presso Oasi Quattro Colonne

 

Tripexperience - Discover Your Nature (Website: Link - Contatto: 3283162954 / info@tripexperience.it)

NARDOEXPERIENCE: Dal centro storico al tramonto tra sentieri e antiche strade di campagna, masserie e ville storiche, fino al mare per un super tuffo energizzante sotto le stelle o al chiaro di luna! Tutti i giorni, dalle h. 17.00 alle h. 21.00

Bicitour - Visit Nardò (Website: Link - Contatto: 3493788738 (Chiamate) / 3460974529 (Whatsapp) )

  • Prenotazione indispensabile entro il giorno prima
  • Minimo 5 partecipanti
  • Costo: 20 euro a persona
  • Sconto famiglie con bambini
  • Da giugno a settembre

PORTOSELVAGGIO - LUNEDI'

Bicitour naturalistico nel cuore boscoso del parco “Portoselvaggio e Palude del Capitano”, tra Masseria Torre Nova, Villa Tafuri e il belvedere di Torre dell’Alto, con spettacolari affacci sul mare e su una delle spiagge più belle d’Italia.

TRA VIGNE E MASSERIE - MERCOLEDI'

Bicitour storico - paesaggistico tra varie tipologie di masserie lungo percorsi antichi e strade del vino. L'essenza di questo nuovo tracciato è incastonata tra elementi della memoria, quella umana - fatta di strutture rurali come casini, furnieddhri, trozze, colombaie e masserie - e quella geologica, in cui roccia e terra sono protagoniste sullo sfondo del nostro lento procedere.

GIARDINI SEGRETI - VENERDI'

Bicitour tra ulivi secolari e antiche ville in località Cenate. Lungo questo percorso gli aspetti paesaggistici si fondono con quelli architettonici. Pedalando adagio lungo viabilità minore rintracceremo l’eco di lussi antichi e di un moderno modo di intendere il turismo.

ORARI:   

  • Partenza: 17.00 - Arrivo: 19.00 (01.06 - 31.06)

  • Partenza: 17.30 - Arrivo: 19.30 (01.07 - 09.08)

  • Partenza: 17.00 - Arrivo: 19.00 (10.08 - 30.08)

  • Partenza: 16.00 - Arrivo: 18.00 (01.09 - 31.09)

Noleggio Biciclette

  • Noleggio di Santa Maria al Bagno (Sito Web: Link - Contatto: 3203533605)

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.