Riserva naturale "Le Cesine" - Vernole

Pubblicato il 27 gennaio 2024 alle ore 14:33

L’area salentina è un territorio ricco di tesori tutti da scoprire. E tra un scorcio balneare e un tratto che si presta alla movida più sfrenata è possibile scovare persino dei siti incontaminati dove si può avere un contatto diretto con la natura circostante. Strutture ed ecosistemi curati in ogni minimo particolare affinché il visitatore di turno viva un’esperienza sensoriale semplicemente unica; e che con il suo bagaglio di ricordi, riesca ad acquisire la giusta consapevolezza per sensibilizzare e sensibilizzarsi verso una tematica divenuta, ormai, cardine per il futuro del pianeta. Quindi, per questi e per altri motivi, la Riserva Naturale Le Cesine del WWF supporta con forza questa missione trasversale proponendo uno scenario mozzafiato.

Situata nel comune di Vernole, il luogo in questione vanta un nome la cui origine resta incerta. C’è chi sostiene che derivi dal latino segine, termine ricavato a sua volta da seges, ossia zona paludosa e incolta; altri, invece, presumono che la matrice etimologica risieda nel termine latino caedere (tagliare) per identificare l’antica pratica di recidere gli alberi per rendere coltivabili alcune zone. Un dibattito interessante, a conferma del fascino multicanale di un contesto a dir poco accattivante.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador