CONOSCIAMO MEGLIO I VENTI DEL SALENTO

Nel Salento ci sono diversi venti predominanti che influenzano le zone costiere. Questi venti svolgono un ruolo significativo nella formazione del clima locale e sono fondamentali per attività come la vela, il windsurf e il kitesurf. 

Tramontana

La Tramontana è un vento nord-nordest che soffia dal Mar Adriatico. È un vento secco e freddo che spesso porta cieli limpidi e temperature più fresche nella regione. La Tramontana è nota per la sua forza e può essere abbastanza intensa, specialmente durante i mesi invernali.

Scirocco

Lo Scirocco è un vento caldo e umido che soffia da sudest, originario del deserto del Sahara. Trasporta aria calda e umidità elevata e può portare condizioni nebbiose e talvolta sabbia o particelle di polvere. Lo Scirocco è più comune durante i mesi primaverili e estivi e può causare un aumento delle temperature e creare un'atmosfera afosa.

Grecale

Il Grecale è un vento nordest che soffia dal Mar Adriatico. È un vento fresco e secco che può portare nuvole e occasionali piogge. Il vento di Grecale è più frequente durante i mesi autunnali e invernali e può avere un effetto rinfrescante sulle aree costiere.

Libeccio

Il Libeccio è un vento sudovest che soffia dal Mar Tirreno. È un vento caldo e umido che può portare piogge e tempeste. Il vento di Libeccio è più comune verso la fine dell'autunno e durante i mesi invernali ed è un vento potente, specialmente durante condizioni tempestose.

Maestrale

Il Maestrale è un vento nordovest che soffia dal Mar Tirreno. È un vento fresco e secco che spesso porta cieli sereni e condizioni meteo piacevoli. Il vento di Maestrale è diffuso durante i mesi primaverili e estivi ed è molto apprezzato dai velisti e dagli appassionati di windsurf per la sua costanza e affidabilità.

In Salento c’è sempre il sole e il mare è sempre bello. Basta sapere dove! Se da una costa il mare è agitato è sporco, nell’altra probabilmente sarà bello! Se ogni mattina se cercherete le condizioni del mare e del vento oppure chiamerete uno stabilimento balneare, sceglierete sempre la giusta meta. Se sceglierete la meta sbagliata, potete aspettare che il tempo migliori (a volte ci sono delle pioggerelline passeggere) oppure spostarvi altrove.

Influencer dei Venti in Salento: @Salentoventiemari