AGO - La Festa di Sant'Oronzo - Lecce

Pubblicato il 13 febbraio 2024 alle ore 21:19

La Festa di Sant’Oronzo a Lecce è uno degli eventi presumibilmente più attesi e vivi della tradizione estiva salentina. Comunemente chiamata Festa di Sant’Oronzo, in verità questo evento riguarda tre Santi Patroni che annualmente i leccesi festeggiano. Parliamo di Sant’Oronzo, San Giusto e San Fortunato.

La tradizionale ricorrenza si svolge il 24-25-26 agosto e pullula di eventi liturgici ma anche popolari. E raccolgono tantissimi turisti e salentini provenienti da ogni dove. La festa di Sant’Oronzo, tra l’altro, non si festeggia solo a Lecce ma anche in altri piccoli paesini limitrofi tra cui Acaya, Maglie, Muro Leccese, Campi Salentina, Diso e Botrugno.

I festeggiamenti per la Festa dei Santi Patroni a Lecce cominciano il 24 agosto con la processione delle tre statue. Le più alte cariche della città insieme alle confraternite si riuniscono sul sagrato del Duomo e danno il via alla cosiddetta processione. Questa si snoda per tutte le vie del centro o quasi e accoglie fedeli e curiosi da ogni dove. Al termine della processione, si ammirano gli splendidi spettacoli pirotecnici che da sempre animano le celebrazioni. In aggiunta, per quanto concerne il lato religioso della festa, vengono celebrate altre messe che scandiscono questi giorni importanti, snocciolate durante le tre giornate. Da un punto di vista laico, Lecce è adornata con luminarie complesse, bancarelle e scenografie particolari. Senza contare gli spettacoli delle bande e i vari concerti di musica leggera.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador